
Comunicazione Ipnotica con i pazienti in dialisi
Sono Liliana Musa. Lavoro da molti anni nel Servizio Dialisi dell‘Ospedale Martini di Torino con il ruolo d’ Infermiera. Nel 2015, grazie ad una mia carissima amica e collega che opera nel Centro Trapianti dell‘Ospedale Molinette, intraprendo il percorso formativo...

Quadrantectomia in Ipnosi con sola anestesia locale
M.M. Uno dei tanti referti descrive così l’esperienza: “Da almeno 10 anni malattia del 1° motoneurone, ora stabile da almeno un anno. Paziente portatrice di protesi additive mammarie bilaterali 29/06/16: ampia resezione in Q1 dx in anestesia locale con l`ipnosi in...

La gestione dell’ansia e del dolore con l’autoipnosi nei pazienti in cure palliative
Il focus delle cure palliative è sul controllo dei sintomi e delle conseguenze psicologiche, sociali e spirituali della malattia per il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile per i pazienti e per le loro famiglie. Trattandosi di una disciplina che...

Convegno 16 Ottobre 2015 – Introduzione ai lavori
Quando decidi di visualizzare le conferenze dell'evento iscriviti sul sito internet dalla pagina principale. La comunicazione ipnotica. Applicazioni del percorso diagnostico terapeutico assistenziale del paziente: Esperienze e risultati 16 Ottobre 2015 - dalle 9:00...

Seminario – Comunicazione Ipnotica
Progetto formativo
TITOLO
LA COMUNICAZIONE IPNOTICA.
APPLICAZIONI DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE:

Primo studio Ipno Flower
Per leggere questo articolo devi essere iscritto ed in regola con il pagamento alla nostra associazione. Registrati ed iscriviti cliccando qui Inserisci le tue credenziali per accedere

Best Practice Ospedale Molinette
poster pubblicato nella giornata di presentazione delle best practices dell’ospedale molinette

Sara
Per leggere questo articolo devi essere iscritto ed in regola con il pagamento alla nostra associazione. Registrati ed iscriviti cliccando qui Inserisci le tue credenziali per accedere

Un percorso di cure palliative: pagine di diario
Simone è un uomo di 46 anni, è un geologo, per lavoro e diletto ha girato il mondo, e soprattutto è uno scalatore, ha raggiunto vette inimmaginabili. È sposato ha una bambina di 3 anni e la moglie Morena è in attesa del secondo figlio al sesto mese di gravidanza. Il...
Paziente analgesico
Circa 20 giorni fa si è rivolta a me una collega per chiedermi se potevo essere di aiuto a un suo paziente: M.P. di 23 anni portatore di ileostomia terminale in morbo di Chron con esordio precoce, colecistite cronica e deficit della Vit. D, che doveva posizionare un...