339 407 6376 info@asieci.it
  • Testimonianze
  • Esperienze
  • Formazione
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Area Riservata
A.S.I.E.C.I.
  • Notizie
  • Statuto
    • Consiglio direttivo e Soci fondatori
    • La nostra storia
    • Comunicazione ipnotica
    • CI – ambito infermieristico
  • Chi siamo
    • Milena Muro
    • Bice Properzi
    • Stefania Panizzolo
    • Mariangela Consolaro
    • Maria Cataldo
    • Laura Rizzi
    • Marina Torresan
    • Carmen Bambara
    • Carla Casanova
    • Marcello Martini
    • Pina Cascino
    • Cristina Melis
  • Contatti e info
  • Accedi
  • ISCRIVITI
Seleziona una pagina
Mercanile Roberta – La musica come strumento per sostenere il paziente oncologico nel suo percorso di cura.

Mercanile Roberta – La musica come strumento per sostenere il paziente oncologico nel suo percorso di cura.

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La musica è stata sempre presente nella vita dell’uomo ed è utilizzata anche per scopi terapeutici. Si parla in quest’ultimo caso di musicoterapia. La musica infatti può essere uno strumento per sostenere i pazienti oncologici nel loro percorso di cura, migliorando la...
Farinetti Vanessa – La comunicazione alla persona assistita. Una comparazione tra il colloquio nella Relazione di Aiuto e tecniche innovative per l’infermiere

Farinetti Vanessa – La comunicazione alla persona assistita. Una comparazione tra il colloquio nella Relazione di Aiuto e tecniche innovative per l’infermiere

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La Programmazione-Neurolinguistica (PNL) e la Comunicazione Ipnotica (CI) sono metodiche originali e innovative che potrebbero apportare un grande contributo all’assistenza infermieristica per lo sviluppo di un’efficace comunicazione terapeutica e di...
Marin Silvia – La gestione di ansia, dolore e nausea post-chirurgica attraverso l’adozione della comunicazione ipnotica

Marin Silvia – La gestione di ansia, dolore e nausea post-chirurgica attraverso l’adozione della comunicazione ipnotica

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La Comunicazione Ipnotica (C.I.) è un metodo comunicativo che ha le sue basi nella Programmazione Neuro Linguistica e nell’ipnosi. È molto utilizzato in ambito medico per trattare l’ansia e il dolore procedurale, molto meno in ambito chirurgico. L’obiettivo di questo...
La comunicazione ipnotica Strumento dell’infermiere per gestire ansia e dolore da procedura

La comunicazione ipnotica Strumento dell’infermiere per gestire ansia e dolore da procedura

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

Introduzione: Numerose procedure diagnostiche e terapeutiche subite dal paziente provocano dolore. L’infermiere è responsabile dell’assistenza del paziente durante l’esecuzione di tutte queste procedure, quindi sta a lui offrire la miglior assistenza possibile. Un...
Comunicazione ipnotica percorsi formativi per gli infermieri

Comunicazione ipnotica percorsi formativi per gli infermieri

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

INTRODUZIONE: il dolore procedurale è la conseguenza di una tecnica invasiva agita da un operatore sanitario. La gestione del dolore e dell’ansia che ne conseguono non sempre può essere gestita o risolta con un intervento farmacologico. A tale stregua è molto...
L’apprendimento della Comunicazione Ipnotica a cura dello studente di infermieristica attraverso un percorso elettivo uno studio descrittivo

L’apprendimento della Comunicazione Ipnotica a cura dello studente di infermieristica attraverso un percorso elettivo uno studio descrittivo

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

Introduzione. L’infermiere si trova spesso ad agire tecniche invasive che causano dolore procedurale e ansia che spesso non possono essere gestiti con interventi farmacologici e di conseguenza lasciano un’esperienza negativa al paziente. A tale stregua è...
« Post precedenti

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA INFERMIERI ESPERTI COMUNICAZIONE IPNOTICA

Logo-ASIECI320

LA STRUTTURA

  • Notizie
  • Statuto
    • Consiglio direttivo e Soci fondatori
    • La nostra storia
    • Comunicazione ipnotica
    • CI – ambito infermieristico
  • Chi siamo
    • Milena Muro
    • Bice Properzi
    • Stefania Panizzolo
    • Mariangela Consolaro
    • Maria Cataldo
    • Laura Rizzi
    • Marina Torresan
    • Carmen Bambara
    • Carla Casanova
    • Marcello Martini
    • Pina Cascino
    • Cristina Melis
  • Contatti e info
  • Accedi
  • ISCRIVITI

SETTORI

  • Area Riservata
  • Esperienze
  • Formazione
  • Newsletter
  • Notizie
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Testimonianze
  • Video

Categorie

  • Area Riservata
  • Esperienze
  • Formazione
  • Newsletter
  • Notizie
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Testimonianze
  • Video

Informazioni

Associazione Scientifica Infermieri Esperti Comunicazione Ipnotica
Torino, Via Broni, 4b
telefono 339 4076376
per informazioni scrivi a info@asieci.it

Calendario

calendario250

ASIECI

  • Breve storia dell’ipnosi
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Privacy
  • Comunicazione ipnotica
  • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Statuto
  • Breve storia dell’ipnosi
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Privacy
  • Comunicazione ipnotica
  • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Statuto

Progettato e sviluppato da

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Maggiori Informazioni. Chiudi
Privacy & Cookies