339 407 6376 info@asieci.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Testimonianze
  • Esperienze
  • Formazione
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Area Riservata
A.S.I.E.C.I.
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Soci fondatori
    • La nostra storia
    • Comunicazione ipnotica
    • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Accedi
  • ISCRIVITI
Seleziona una pagina
Mercanile Roberta – La musica come strumento per sostenere il paziente oncologico nel suo percorso di cura.

Mercanile Roberta – La musica come strumento per sostenere il paziente oncologico nel suo percorso di cura.

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La musica è stata sempre presente nella vita dell’uomo ed è utilizzata anche per scopi terapeutici. Si parla in quest’ultimo caso di musicoterapia. La musica infatti può essere uno strumento per sostenere i pazienti oncologici nel loro percorso di cura, migliorando la...
Farinetti Vanessa – La comunicazione alla persona assistita. Una comparazione tra il colloquio nella Relazione di Aiuto e tecniche innovative per l’infermiere

Farinetti Vanessa – La comunicazione alla persona assistita. Una comparazione tra il colloquio nella Relazione di Aiuto e tecniche innovative per l’infermiere

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La Programmazione-Neurolinguistica (PNL) e la Comunicazione Ipnotica (CI) sono metodiche originali e innovative che potrebbero apportare un grande contributo all’assistenza infermieristica per lo sviluppo di un’efficace comunicazione terapeutica e di...
Marin Silvia – La gestione di ansia, dolore e nausea post-chirurgica attraverso l’adozione della comunicazione ipnotica

Marin Silvia – La gestione di ansia, dolore e nausea post-chirurgica attraverso l’adozione della comunicazione ipnotica

12 Feb, 2018 | Area Riservata, Tesi di Laurea

La Comunicazione Ipnotica (C.I.) è un metodo comunicativo che ha le sue basi nella Programmazione Neuro Linguistica e nell’ipnosi. È molto utilizzato in ambito medico per trattare l’ansia e il dolore procedurale, molto meno in ambito chirurgico. L’obiettivo di questo...
La comunicazione ipnotica Strumento dell’infermiere per gestire ansia e dolore da procedura

La comunicazione ipnotica Strumento dell’infermiere per gestire ansia e dolore da procedura

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

Introduzione: Numerose procedure diagnostiche e terapeutiche subite dal paziente provocano dolore. L’infermiere è responsabile dell’assistenza del paziente durante l’esecuzione di tutte queste procedure, quindi sta a lui offrire la miglior assistenza possibile. Un...
Comunicazione ipnotica percorsi formativi per gli infermieri

Comunicazione ipnotica percorsi formativi per gli infermieri

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

INTRODUZIONE: il dolore procedurale è la conseguenza di una tecnica invasiva agita da un operatore sanitario. La gestione del dolore e dell’ansia che ne conseguono non sempre può essere gestita o risolta con un intervento farmacologico. A tale stregua è molto...
L’apprendimento della Comunicazione Ipnotica a cura dello studente di infermieristica attraverso un percorso elettivo uno studio descrittivo

L’apprendimento della Comunicazione Ipnotica a cura dello studente di infermieristica attraverso un percorso elettivo uno studio descrittivo

27 Gen, 2017 | Area Riservata, Formazione, Tesi di Laurea

Introduzione. L’infermiere si trova spesso ad agire tecniche invasive che causano dolore procedurale e ansia che spesso non possono essere gestiti con interventi farmacologici e di conseguenza lasciano un’esperienza negativa al paziente. A tale stregua è...
« Post precedenti

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA INFERMIERI ESPERTI COMUNICAZIONE IPNOTICA

Logo-ASIECI320

LA STRUTTURA

  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Soci fondatori
    • La nostra storia
    • Comunicazione ipnotica
    • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Accedi
  • ISCRIVITI

SETTORI

  • Area Riservata
  • AUGURI
  • Esperienze
  • Formazione
  • Newsletter
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Testimonianze
  • Video

Categorie

  • Area Riservata
  • AUGURI
  • Esperienze
  • Formazione
  • Newsletter
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Tesi CIICS
  • Tesi di Laurea
  • Testimonianze
  • Video

Informazioni

Associazione Scientifica Infermieri Esperti Comunicazione Ipnotica
Torino, Via Broni, 4b
telefono 339 4076376
per informazioni scrivi a info@asieci.it

Calendario

calendario250

ASIECI

  • Breve storia dell’ipnosi
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Privacy
  • Comunicazione ipnotica
  • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Statuto
  • Breve storia dell’ipnosi
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Privacy
  • Comunicazione ipnotica
  • CI – ambito infermieristico
  • Contatti e info
  • Statuto
  • Facebook
  • Instagram

Progettato e sviluppato da

Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy.
Maggiori Informazioni. Personalizza Accetta tutti Rifiuta tutti
Privacy & Cookies

Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Non-necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA